FRANCESE
FRANCESE




PRIMA DI PARTIRE
INFO UTILI
La Polinesia Francese è un arcipelago di straordinaria bellezza, arricchito da tradizioni uniche e affascinanti. Desideriamo quindi condividere alcune informazioni utili da conoscere prima di intraprendere il viaggio verso questo incantevole paradiso tropicale.
Mezzi di trasporto
I principali sono le barche tradizionali, ideali per navigare tra le diverse lagune, ma anche i traghetti pubblici, che offrono un'opzione economica per spostarsi tra le varie isole.
TEMPO DI SOGGIORNO CONSIGLIATO
minimo 10 giorni

SCOPRI LE
METE
Natura
Web Designer
98%
Divertimento
Web Designer
80%
Città e cultura
Web Designer
85%
Natura
Bora Bora
Un paradiso tropicale con lagune cristalline, barriere coralline spettacolari e romantici motu per rilassarsi.
Tahiti
Un'isola vulcanica con maestose cascate, spiagge di sabbia nera e un cuore culturale vibrante.
Huahine
Un'isola selvaggia e incontaminata con foreste tropicali, lagune tranquille e antichi siti archeologici.
Fakarava
Una riserva UNESCO con biodiversità straordinaria, ideale per immersioni e avventure marine.
Maupiti
Una piccola isola tranquilla con spiagge immacolate e un'atmosfera serena lontana dal turismo di massa.
Moorea
Montagne rigogliose coperte di vegetazione e baie mozzafiato, ideali per il trekking e lo snorkeling.
Rangiroa
Un immenso atollo dalla laguna di un intenso color turchese, perfetto per immersioni indimenticabili.
Tetiaroa
Bellissimo atollo incontaminato famoso per la sua biodiversità e un rifugio naturale paradisiaco.
Hiva Oa
Paesaggi montuosi e selvaggi delle Isole Marchesi, immersi in una cultura locale autentica.
Rurutu
Grotte spettacolari e un luogo privilegiato per l'avvistamento delle maestose balene, meta per molti sub.
Divertimento
Réalité Virtuelle Tahiti (Papeete)
Un centro di realtà virtuale a Papeete, per esperienze immersive e giochi interattivi, ideale anche per i più piccoli.
Cinema Concorde (Papeete)
Un cinema moderno per godersi film locali e internazionali.
La Passion du Pareo (Moorea)
Laboratori creativi per dipingere e personalizzare parei tradizionali.
Tahiti Pearl Market (Papeete)
Un mercato per acquistare perle nere e souvenir unici.
Lagoonarium (Bora Bora)
Un acquario naturale per osservare pesci tropicali e fare snorkeling.
Shopping Center Vaima (Paeete)
Grande centro commerciale con negozi, ristoranti e intrattenimento.
Snorkeling e immersioni
Attività imperdibili per esplorare le barriere coralline e la ricca fauna marina, come mante e squali.
Zion Social Club (Papeete)
Un bowling e centro ricreativo per una serata di svago Papeete.
Tiki Village Cultural Center (Moorea)
Un villaggio culturale con spettacoli tradizionali e attività artigianali.
Moorea Dolphin Center
Un centro per interagire con i delfini e imparare di più sulla fauna marina.
Spa InterContinental (Faaa)
Un luogo per rilassarsi con trattamenti benessere e massaggi polinesiani.
Tahiti Sea Park (Punaauia)
Parco acquatico galleggiante perfetto per divertirsi con giochi gonfiabili.
Città
Papeete (Tahiti)
La capitale e centro urbano principale, con mercati vivaci e una forte atmosfera culturale.
Uturoa (Raiatea)
Un importante porto e centro per esplorare le isole vicine.
Fare (Huahine)
Un villaggio tranquillo con un'atmosfera autentica e tradizionale.
Taiohae (Nuku Hiva)
Capitale delle Isole Marchesi, circondata da paesaggi montuosi.
Tubuai (Australi)
Un villaggio principale dell'isola, immerso in un ambiente rurale.
Faa'a (Tahiti)
Conosciuta per l'aeroporto internazionale e la sua vicinanza a Papeete, la capitale della Polinesia Francese.
Vaitape (Bora Bora)
Il villaggio principale dell'isola, con negozi e ristoranti.
Avatoru (Rangiroa)
Un villaggio sull'atollo, noto per le immersioni e la coltivazione delle perle.
Hakahau (Ua Pou)
Un villaggio pittoresco con una forte identità culturale marchese.
Tautira (Tahiti)
Un villaggio costiero con una bellezza naturale incontaminata.
Storia
Taputapuātea (Raiatea)
Un sito archeologico patrimonio UNESCO, considerato il cuore spirituale della Polinesia antica.
Cattedrale di Notre-Dame
Una delle chiese più antiche della Polinesia, simbolo dell'influenza europea, a Papeete, Tahiti.
Museo Gauguin (Tahiti)
Dedicato al celebre pittore Paul Gauguin, che visse e lavorò in Polinesia.
Museo delle Perle
Museo unico, a Papeete, sulla storia e alla coltivazione delle perle nere.
Museo di Tahiti e delle Isole
Museo che si trova a Punaauia, Tahiti, che racconta la storia, la cultura e le tradizioni polinesiane.
Marae Arahurahu (Tahiti)
Un antichissimo tempio polinesiano che è stato restaurato, immerso in un paesaggio suggestivo.
Forte di Vaiami (Tahiti)
Sito storico che offre una vista panoramica e racconta la storia coloniale.
Cimitero di Calvaire (Bora Bora)
Luogo storico con tombe di missionari e abitanti locali.
CIBO TIPICO
Pesce e freschezza
La cucina polinesiana è un mix affascinante di sapori influenzati da tradizioni locali e francesi. Caratterizzata da ingredienti freschi come pesce, cocco, taro e frutta tropicale.

Regole comportamentali
Ecco alcune regole legate al consumo del cibo da parte dei turisti:
- Si usano le mani
- Ringrazia prima e dopo il pasto
- Il cibo si condivide
IL CIBO IN POLINESIA
THE FOOD












L'Ori Tahiti è molto più di una danza; è un simbolo identitario e spirituale della Polinesia Francese. Originata come parte integrante dei rituali religiosi e sociali, questa forma artistica veniva eseguita per celebrare eventi importanti, rendere omaggio agli dèi o raccontare storie di antenati. Ogni movimento del corpo ha un significato specifico: i fianchi si muovono al ritmo incalzante dei tamburi per rappresentare la connessione con la natura e il ciclo della vita, mentre i gesti delle mani narrano storie, sentimenti e leggende tramandate oralmente.
Dopo l'arrivo dei missionari europei, l'Ori Tahiti subì un periodo di proibizione poiché veniva considerata troppo provocatoria. Tuttavia, la danza fu preservata clandestinamente dagli abitanti locali, per poi rinascere nel XX secolo come espressione di orgoglio culturale e identità. Oggi, l'Ori Tahiti è al centro di celebrazioni come l'Heiva i Tahiti, un festival annuale che riunisce danzatori da tutto l'arcipelago per gare e spettacoli.
L'Ori Tahiti non è solo uno spettacolo ma un ponte tra passato e presente, che continua a ispirare sia gli abitanti locali che i visitatori, rendendola una parte essenziale dell'esperienza culturale in Polinesia Francese.